Un antico ossario nel cuore di Milano

Nel cuore di Milano, si nasconde la piccola chiesa di San Bernardino alle Ossa, un antico ossario costruito nel 1268 dalla Confraternita dei disciplini e oggi importante luogo di culto per i vecchi milanesi.
Le pareti sono decorate con teschi, resti umani e tibie in composizioni di croci e sostenute solamente da sottili reti. E in alto, centinaia di crani osservano sinistri tutto ciò che accade tra quelle mura cariche di fascino, con tratti macabri e misteriosi.
Le sue spoglie mortali adornano per intero le superfici verticali interne alla cappella, resistendo nel tempo, nonostante le sue antichissime origini. I turisti rimangono senza fiato dinanzi a questa atmosfera agghiacciante, che fa respirare la morte come fosse onnipresente.
La cappella si trova in via Carlo Giuseppe Merlo, 4 e la visita è assolutamente gratuita e consigliata a chiunque voglia provare un’esperienza da brivido.
L’ossario è aperto dalle 7.30 fino alle 12.00 e dalle 13.00 fino alle 18.00. Il Sabato è aperto solo il mattino e la Domenica dalle 9.00 alle 12.00.